DIABETE,
RICERCATRICE ITALIANA SCOPRE LA MOLECOLA CON UN RUOLO CHIAVE
NELLA MALATTIA
GSK3
impedisce alle cellule pancreatiche di produrre insulina, lʼormone
che regola la glicemia. I test sui topi suggeriscono che, spegnendo
tale molecola, si potrebbe frenare la patologia

Una
giovane scienziata italiana ha scoperto un possibile nuovo bersaglio
farmacologico per la cura del diabete di tipo 2, la forma più
comune della malattia. Francesca Sacco, ricercatrice presso
l'Università Tor Vergata di Roma, ha osservato che la molecola
detta GSK3 impedisce alle cellule pancreatiche di produrre insulina,
l'ormone che regola la glicemia. I test sui topi suggeriscono
che, spegnendo tale molecola, si potrebbe frenare la malattia.
Pubblicato sulla rivista Cell Metabolism, lo studio, in collaborazione
con università tedesche e australiane, ha avuto il contributo
di Piero Marchetti.
Continua
a leggere: Diabete,
ricercatrice italiana scopre la molecola con un ruolo chiave
...
|