"A
PROPOSITO DI DONNE...", IL CONCORSO LETTERARIO SULL'UNIVERSO
FEMMINILE
I
generi letterari ammessi sono biografie/autobiografie e narrativa.
Possono partecipare donne e uomini di ogni età, scrittrici e
scrittori per passione e diletto e non per professione, escludendo
quindi coloro che abbiano già pubblicato opere letterarie o
saggi, giornalisti professionisti o pubblicisti

ALESSANDRIA
– Ritorna, promosso dalla Consulta Comunale Pari Opportunità
e dall’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità di Alessandria,
il concorso letterario A proposito di donne... L’universo femminile
sarà osservato e raccontato approfonditamente da parte dei concorrenti.
I generi letterari ammessi sono biografie/autobiografie e narrativa.
Possono partecipare donne e uomini di ogni età, scrittrici e
scrittori per passione e diletto e non per professione, escludendo
quindi coloro che abbiano già pubblicato opere letterarie o
saggi, giornalisti professionisti o pubblicisti.
La partecipazione al concorso è gratuita e ciascun concorrente
può presentare un solo elaborato (pena l’esclusione dal concorso)
in sette copie. La lunghezza degli elaborati, a tema libero,
non deve superare i 6 mila caratteri.
La data di scadenza, inderogabile, è l’11 maggio 2019
e le opere devono pervenire in busta chiusa anonima indirizzata
a Concorso Letterario “A proposito di donne…” - Consulta Comunale
Pari Opportunità, Assessorato alle Pari Opportunità di Alessandria
- piazza della Libertà n. 1- Alessandria.
Per quanto riguarda la Giuria, questa è formata da sette componenti
designati dalla Consulta ed entro la prima decade di giugno
2019 i partecipanti saranno invitati alla cerimonia di premiazione.
“L’iniziativa -dichiara Cinzia Lumiera, assessore comunale alle
Pari Opportunità di Alessandria- intende ancora una volta di
esplorare il mondo femminile, con la consapevolezza di quanto
sia importante riconoscere il fatto che, in particolare, le
donne amino scrivere, con slancio, passione, ironia ma spesso
i loro scritti rischino di restare chiusi in un cassetto. Per
questo è nato il Concorso Letterario organizzato e promosso
dalla Consulta e dall’Amministrazione: una proposta opportunamente
aperta e rivolta anche agli scrittori uomini... purché parlino
di donne”.
“L’obiettivo che ci siamo poste -sottolinea Vittoria Poggio,
presidente della Consulta Comunale Pari Opportunità di Alessandria-
è quello di portare in primo piano le implicazioni psicologiche
e le problematiche sociali che riguardano le donne con particolare
attenzione al loro rapporto con il mondo maschile. In questo
raccontare e raccontarsi, intendiamo sostenere l’importanza
del sapere ascoltare, accogliere, accogliersi e dialogare: è
questo il fondamento del cammino che uomini e donne devono compiere
insieme e siamo certi che il nostro Concorso letterario può
favorevolmente contribuire a costruire queste condizioni di
rispetto e di vera comunità, in Alessandria e altrove”.
Per
informazioni, contatti e chiarimenti si può inviare una email
a barbara.martinelli@comune.alessandria.it
oppure telefonare al numero 0131 515572 presso la Segreteria
dell’Assessorato Comunale alle Pari Opportunità. Sarà consultabile
anche l’apposita pagina Facebook della Consulta alle Pari Opportunità
e il sito internet del Comune di Alessandria (in cui è scaricabile
il regolamento
del concorso).
Modulo
di adesione
https://www.facebook.com/alessandrianews
|