BANDO
2019 - PREMIO DI SCRITTURA FEMMINILE “IL PAESE DELLE DONNE”
e PREMIO “DONNA E POESIA”

Ventesima
edizione del premio di scrittura femminile “Il Paese delle Donne
” e trentunesima edizione del premio “Donne e poesia” . Un premio
dedicato all’artista cilena Maria Teresa Guerrero (Maitè)
Le due associazioni proponenti, attive dagli anni Ottanta del
‘900 nelle politiche delle donne, partecipi dell’iter costitutivo
della Casa internazionale delle donne, dell’Affi e di Archivia,
propongono un concorso per Autrici, senza limiti di età, cittadinanza,
residenza e titolo di studio, con materiali in italiano o con
traduzione in italiano.
1) Saggistica (sezione A): opere edite
2) Narrativa (sezione B): opere edite; e-books
1. a. romanzi e novelle; b. narrativa per l’infanzia;
3) Tesi di Laurea (sezione C) conseguite in Università italiane,
pubbliche e private (a. a. 2015 /16/17)
1. Tesi di dottorato, Tesi di Master e Tesi di Scuole di Specializzazione;
b. Tesi di Laurea Magistrali;
2. Tesi di laurea triennali
4) Poesia (sezione D) coincidente con il XXV° Premio “Donna
e Poesia”:
1. edite (escluse antologie a più firme, quotidiani e riviste);
b. inedite (max tre poesie);
2. silloge (max 12 componimenti non superiori ai 400 versi complessivi);
5) Arti visive (sezione E): opere edite (saggi, biografie, cataloghi);
Sono
previste Segnalazioni di merito e un Premio Redazione
Le sezioni A, B, C, E esprimono 1° e 2° premio; la D, un solo
premio per l’edito e uno solo per l’inedito.
I premi consistono in opere d’arte e/o d’artigianato artistico.
Recensioni del materiale in graduatoria e d’altro in concorso
su: ‘paese delle donne on line rivista’ e “il Foglio de Il Paese
delle donne” (monografico cartaceo spedito a dicembre 2018 alle
abbonate e alle concorrenti)
Il materiale deve pervenire entro h. 24,00 del 14 luglio
2019 (prorogato al 21 luglio per la sez. C) a: Fiorenza
Taricone – Via Rifredi 48 – 00148 Roma
Modalità di spedizione: pacco chiuso contenente una copia cartacea
del materiale in concorso; foglio con titolo, generalità, indirizzo,
recapito telefonico, e-mail; fotocopia del versamento di € 25,00
(venticinque) su c/c postale n. 69515005, intestato Associazione
il Paese delle donne, causale “Premio 2019”.
Non inviare raccomandate; i pacchi mancanti anche di un solo
requisito non saranno esaminati.
Le vincitrici saranno avvisate tramite e-mail entro le h. 24.00
del 31 Ottobre 2019.
Cerimonia di premiazione: 30 novembre 2019, Casa Internazionale
delle donne, Via della Lungara 19, Roma
Giuria: co-presidenti Maria Paola Fiorensoli e Fiorenza Taricone;
Anna Maria Robustelli (presidente Donna e Poesia); Gabriella
Anselmi, Donatella Artese De Lollis, Alba Bartoli Ungaro, Amelia
Broccoli, Edda Billi, Gabriella Gianfelici, Monica Grasso, Irene
Iorno, Beatrice Pisa, Marina Pivetta, Lucilla Ricasoli, Maria
Teresa Santilli, Alba Bartoli Ungaro, Consuelo Valenzuela.
La Giuria decide con criteri insindacabili, non impugnabili
in alcuna sede, sia la graduatoria che il deposito del materiale
in concorso presso la Biblioteca dell’Area Umanistica dell’Università
di Cassino e del Lazio Meridionale; Archivia- Casa internazionale
delle donne (Roma); biblioteca dell’Associazione Exosfere (Reggio
Emilia).
Info:
Associazione Il Paese delle donne: Via della Lungara 19, 0165
Roma; paesedelledonne@libero.it
|