LEOPARDI,
L'"INFINITO" HA 200 ANNI E NAPOLI E' LA SUA CASA

di
Donatella Trotta
Infinito Leopardi. Ha 200 anni, ma non li dimostra. Perché l'immensità
di quei 15 endecasillabi sciolti, imparati a memoria da generazioni
di bambini, declamati in ogni tempo con intatta emozione e fonte
inesauribile di ispirazione per molti adulti risuona, ancora
oggi, attualissima. Proprio come il genio universale del loro
autore, capace di preconizzare lucidamente con il suo «pensiero
poetante» - per parafrasare Martin Heidegger - l'odierno naufragio
con spettatore. Tanto che per il bicentenario de L'Infinito
- Idillio che Giacomo Leopardi compose ventunenne nel 1819 Einaudi
Ragazzi ripropone ora il testo in un raffinato albo illustrato
per i più giovani, con le tavole oniriche dell'artista Marco
Somà.
Continua
a leggere: Leopardi,
l'«Infinito» ha 200 anni e Napoli è la sua casa | Il Mattino
|