
Chantel
Acevedo racconta la storia coinvolgente di Eulalia di Spagna,
una principessa ribelle che divenne un efficace esempio di cosa
significa vivere al di là della propria casta, ignorare le catene
della tradizione e creare una nuova donna non più schiava del
ruolo assegnatole
The
Miami Rail
Fratelli di latte è basato sulla storia vera della principessa
spagnola Eulalia, una donna di grande audacia alla corte dei
Borbone durante gli ultimi anni di decadenza del regno della
sua famiglia alla fine dell’Ottocento.
Dopo una vita da reclusa alla corte spagnola, una gioventù passata
in esilio e un matrimonio senza amore, Eulalia lascia l’Europa
per il Nuovo Mondo. In compagnia di Tomás Aragón, figlio della
sua balia nonché piccolo libraio con sete d’avventure, raggiunge
con un viaggio in mare prima Cuba, in pieno fermento rivoluzionario,
poi nel 1893 si reca a Chicago per la Fiera Mondiale Colombiana.
Per tutti lei è lì come emissaria della dinastia dei Borbone
e ospite della Fiera. Ma in segreto lei è in America per cercare
un editore per la sua scandalosa, incendiaria autobiografia,
un libro che potrebbe sovvertire l’ordine del vecchio mondo.
Il nuovo romanzo di Chantel Acevedo è un appassionante racconto
d’amore, avventura, potere che narra il tentativo di prendere
in mano le redini del proprio destino.
La Spagna borbonica, la Cuba rivoluzionaria e l’America fin
de siècle vengono restituite con grande forza mentre la rivolta
personale di Eulalia toccherà il cuore di tutti i lettori.
L'autrice
Chantel
Acevedo
Chantel Acevedo è nata a Miami da genitori cubani. È l’autrice
di A Falling Star, Love and Ghost Letters, vincitore del Latino
International Book Award, Song of the Red Cloak e Meraviglie
lontane (Edizioni E/O 2014), finalista nel 2016 per la Andrew
Carnegie Medal for Excellence in Fiction. Chantel Acevedo è
professoressa associata di inglese all’Università di Miami.
https://www.edizionieo.it/
|