

Fotografie
di: Fatima Abbadi, Leonio Berto, Enzo De Martino,
Ferdinando Fasolo, Giampaolo Romagnosi, Davide Scapin
Leonardo
Da Vinci è stato l’uomo che, più di tutti, è riuscito ad impersonare
il senso di profondo rinnovamento e rilancio culturale rappresentato
dal Rinascimento. Fu artista, matematico, scrittore, architetto
e ingegnere, botanico, cartografo e geologo, quando le branche
del sapere come oggi le conosciamo ancora non avevano una propria
autonoma identità. Con la capacità di interpretare il suo tempo,
assieme alla conoscenza del passato ed uno sguardo anticipatore
al futuro, Leonardo ha saputo trasmettere un lascito che ancora
oggi coinvolge e stupisce, affascina e insegna. Alla sua opera
sono dedicate analisi e ricerche, le sue invenzioni vengono
studiate e riprodotte.
Leonardo oggi è senza dubbio un mito contemporaneo, e come tale
è presente non solo nell’immaginario collettivo ma anche nei
luoghi che viviamo. A lui vengono dedicate scuole, musei, strade
e piazze, le sue opere vengono riprodotte su loghi, monete,
indumenti e su ogni genere di prodotto commerciale: che piaccia
o meno l’uso che se ne fa, la figura di Leonardo Da Vinci è
oggi un’icona popolare come ne esistono poche altre.
Sul filo di queste riflessioni il gruppo Mignon, che da più
di vent’anni si occupa di fotografia di strada, ha deciso di
proporre un lavoro fotografico dal titolo “Leonardo five tundre
years later”. L’intento è di mettere questo grande personaggio
sotto una luce certamente inconsueta rispetto alle molte mostre
e pubblicazioni a lui dedicate, ma altrettanto chiaramente vera
e autentica. Nella consapevolezza che la Street Photography
e la figura di Leonardo siano in fondo dei pretesti per gettare
uno sguardo in più sulla nostra società, con le sue grandezze
e debolezze; uno sguardo sul tempo carico di contraddizioni
che viviamo in cui ancora oggi, comunque, la figura di Leonardo
è in grado di essere un riferimento.
MIGNON
è un'associazione nata a Padova per realizzare un progetto fotografico
finalizzato alla ricerca dell'uomo e del suo ambiente. Il successo
di critica e l’interesse per le esposizioni del Gruppo hanno
portato Mignon a occuparsi anche della promozione di manifestazioni,
serate, incontri e mostre di altri fotografi. Sin dall’inizio
il Gruppo ha sentito un profondo interesse nei confronti delle
storiche testimonianze della fotografia con vocazione sociale:
dal fondamentale lavoro realizzato dalla F.S.A. Farm Security
Administration, all’ineguagliabile funzione ricoperta dalla
Photo League nella crescita della cultura fotografica, fino
alle migliori pagine del fotogiornalismo mondiale (LIFE e i
fotografi di Magnum). Alcuni incontri con fotografi “umanisti”
hanno contribuito a fornire gran vigore ed entusiasmo al progetto.
Le frequentazioni con Giovanni Umicini e Walter Rosenblum hanno
influenzato la poetica del Gruppo determinando un’attenzione
particolare alla “Street Photography” e agli strumenti operativi
da utilizzare: un bianconero essenziale, seguito dalla ripresa
fino alla stampa finale. Attualmente il gruppo è diretto da
Giampaolo Romagnosi, Ferdinando Fasolo, Fatima Abbadi, Giovanni
Garbo e Davide Scapin.
“Incontri
con Leonardo”
Fotografie di: Fatima Abbadi, Leonio Berto, Enzo De Martino,
Ferdinando Fasolo, Giampaolo Romagnosi e Davide Scapin
Inaugurazione:
sabato 13 aprile ore 17,00
Apertura: dal 14 aprile al 5 maggio 2019
Orari: Il Circolo è aperto nei pomeriggi di Sabato, Domenica
e i giorni festivi. Nel periodo della vostra mostra ci sono
il 25 Aprile ed il 1 Maggio, giorni sicuri di apertura.
Informazioni: Piero Forosetti 339 4342731
Mail: info@mignon.it
Web: www.mignon.it
Per
il programma sintetico clicca qui |