COMMISSIONE
PARI OPPORTUNITA’
S. ILARIO DELLO IONIO
COMUNICATO
STAMPA
I
VOLTI OSCURI DELLA VIOLENZA SULLE DONNE
il 27 settembre a S. Ilario un importante convegno organizzato
dalla commissione pari opportunità
“I
volti oscuri della violenza sulle donne: emersione, prevenzione
e contrasto”, questo il tema del convegno che si svolgerà
sabato 27 settembre, alle ore 17.30, presso la sala dell’oratorio
“Sacro Cuore” di Sant’Ilario Marina.
L’importante incontro, centrato su una tematica difficile
quanto attuale, è stato organizzato dalla commissione
Pari Opportunità del comune di Sant’Ilario dello
Ionio, con il patrocinio del ministero per le Pari Opportunità,
della regione Calabria e della provincia di Reggio Calabria.
La violenza fisica, sessuale e psicologica, la violenza dentro
e fuori dalle mura domestiche, la sopraffazione fisica e morale
ed economica: i molteplici “volti” degli abusi sulle
donne saranno analizzati da Maria Stella Ciarletta, consigliera
regionale di parità, che traccerà il quadro d’insieme
seguendo i dati diffusi dall’Istat sull’argomento,
con particolare riferimento a una delle più gravi forme
di violenza psicologica, lo stalking (ossia la persecuzione
reiterata, tesa ad intimidire e ingenerare paura); Angela Napoli,
deputato e componente commissione giustizia, approfondirà
poi la tematica in relazione alla specifica situazione del sud;
Vincenzo Giglio, presidente della sezione penale del tribunale
di Palmi, delineerà il quadro normativo nazionale e regionale
sulla materia; e, infine, Wanda Montanelli, responsabile Onerpo
(osservatorio nazionale ed europeo sul rispetto delle pari opportunità),
tratterà del ruolo dei media nella percezione del pericolo
violenza sulle donne.
Interverranno, inoltre, il viceprefetto di Reggio Calabria,
Giuseppe Priolo, l’assessore regionale Demetrio Naccari
Carlizzi, i consiglieri regionali Giovanni Nucera e Pasquale
Tripodi, l’assessore provinciale Attilio Tucci, il capogruppo
provinciale di FI Nino Foti, la psicologa e psicoterapeuta dell’Asl
9, Maria Alessandra Polimeno, ed Emanuela Ientile, referente
consulta nazionale per le donne. Coordinerà il dibattito
Maria Teresa D’Agostino.
“Abbiamo pensato di invitare tanti autorevoli esponenti
istituzionali e della società civile a discutere su questo
tema così pesante perché riteniamo che la violenza
di genere sia un male da estirpare, una vergogna cui è
fondamentale porre rimedio e per cui è necessaria la
collaborazione di tutti, al di là degli schieramenti
politici” dichiara la presidente della commissione Pari
Opportunità di Sant’Ilario Tina Policheni.
Far emergere dall’oscurità le troppe storie che
vivono nel buio, prevenire il reiterarsi di una situazione che
deve trovare argini solidi e agire per contrastare, con leggi
e strumenti adeguati, le situazioni in atto e quelle potenziali:
questi gli obiettivi finali di una grande spinta che parte dalla
sensibilizzazione del territorio, delle storie vicine a noi.
In questo senso l’incontro che avrà luogo a Sant’Ilario
si propone come momento importante di focalizzazione e di programmazione.
Ufficio
Stampa
Maria Teresa D’Agostino
349/2682277

|